Allievo di Alessandro Specchi presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, formatosi alla scuola del Trio di Trieste e del Quartetto Italiano, ha fatto della musica da camera il fulcro della sua attività concertistica e didattica, dedicandosi con passione a tramandare ed esportare “con nuova forza” quei valori e quei principi ispiratori della scuola cameristica Italiana.
smfuser3
Alfredo Zamarra – Viole
Fra i violisti italiani d’oggi, Alfredo Zamarra è senza dubbio uno dei più apprezzati e richiesti.
Alberto Bologni- Violini e Masterclass Violini
Alberto Bologni, nato a Prato, ha compiuto i suoi studi sotto la guida di Sandro Materassi, diplomandosi al Conservatorio di Firenze con il massimo dei voti e la lode. In seguito ha studiato con Stefan Gheorghiu e Ilja Grubert, conseguendo il diploma di solista al Conservatorio di Rotterdam.
Varie 2018
Varie 2018
08-10-2018 Concerto per il Maggio Musicale Fiorentino – Giovanni Sollima direttore e violoncello solista
08-10-2018 Concerto per il Maggio Musicale Fiorentino – Giovanni Sollima direttore e violoncello solista – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Foto di Fabrizio Gaeta)
04-10-2018 Prove – Giovanni Sollima direttore
04-10-2018 Prove – Giovanni Sollima direttore – Scuola di Musica di Fiesole
21-09-2018 Concerto per Sagra Musicale Umbra – Jonathan Webb direttore
21-09-2018 Concerto per Sagra Musicale Umbra – Jonathan Webb direttore, Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Trinity Boys Choir, Orchestra da Camera di Perugia, Elisaveta Martirosyan soprano, Mark Milhofer tenore, Dominik Köninger baritono – Cattedrale di San Lorenzo, Perugia (Foto di Adriano Scognamillo).
08-09-2018 Concerto per l’Alto Adige Festival – Julien Masmondet direttore
08-09-2018 Concerto per l’Alto Adige Festival – Julien Masmondet direttore – Sala Gustav Mahler, Grand Hotel di Dobbiaco
15-07-2018 Jeanne d’Arc au bûcher – Coro e Coro Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma
15-07-2018 Jeanne d’Arc au bûcher – Coro e Coro Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Jérémie Rhorer direttore, Marion Cotillard Jeanne d’Arc – Festival dei 2Mondi, Spoleto (Foto di Kim Mariani e Maria Laura Antonelli)