Solista
Bresciano, classe 1988, ha studiato al Conservatorio di Milano, all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola ed al Mozarteum di Salisburgo sotto la guida di Sergio Marengoni, Konstantin Bogino, Boris Petrushansky e Pavel Gililov.
Solista
Bresciano, classe 1988, ha studiato al Conservatorio di Milano, all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola ed al Mozarteum di Salisburgo sotto la guida di Sergio Marengoni, Konstantin Bogino, Boris Petrushansky e Pavel Gililov.
Direttore d’orchestra
Dopo gli studi al Conservatorio Santa Cecilia e alla Royal Academy of Music di Copenhagen si è perfezionato all’Accademia Musicale Chigiana, all’ Accademia Nazionale di S. Cecilia e alla Kondrashin Masterclass a Hilversum.
Solista
Ha iniziato lo studio del violino all’età di sei anni e ha fatto la sua prima apparizione pubblica a sette anni con Kirill Kondrašin. Ha studiato alla Scuola Centrale di Musica del Conservatorio di Mosca con Yankelevich, Glezarova e Andrievskij.
Direttore e Solista
Ha studiato alla Juilliard School di New York con Dorothy Delay e poi con Sandor Vegh a Salisburgo. Suona in tutto il mondo con le più importanti orchestre fra cui i Berliner Philahrmoniker,
Direttore d’orchestra
Direttore stabile e Artistico della StradivariFestival Chamber Orchestra, Sony Classical International Artist dal 2016, a febbraio 2018 è stato nominato Steinway Artist.
Pianoforte
All’indomani del suo recital al Festival di Salisburgo, così scriveva la “Salzburger Nachrichten”: “…inesauribili i suoi colpi sfumati quando esplora la preziosità di Debussy nella sua incantevole atmosfera di suono, affascinante la mistura di calore e di fine tecnica nel Tombeau de Couperin di Ravel, memorabile la sua passionale freddezza nell’ondeggiante e poco profonda trascrizione de La Valse…”.
Direttore d’orchestra
Riconosciuto ormai come uno dei massimi esperti al mondo nel campo della musica per film e non solo, Timothy Brock ha diretto le più importanti orchestre al mondo, ospite regolare nelle più prestigiose sale da concerto.
Direttore
Giampaolo Pretto, attualmente direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica di Torino, da un trentennio è primo flauto dell’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Ha tenuto migliaia di concerti nelle più importanti sedi italiane e internazionali, nelle vesti più versatili: solista, camerista, primo flauto e direttore d’orchestra.
Solista
Nata a Parigi nel 1975 e cresciuta Orléans, Marion Cotillard è figlia di un drammaturgo, mimo, attore e regista, il premio Molière Jean-Claude, e di Niseema Theillaud, attrice. Respirando quest’aria, non può che iniziare a recitare in teatro già in tenerà età, in una piece del babbo.