Direttore d’orchestra e Solista
Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e il compositore italiano più eseguito nel mondo. Collabora in ambito classico con artisti del calibro di Riccardo Muti,
Direttore d’orchestra e Solista
Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e il compositore italiano più eseguito nel mondo. Collabora in ambito classico con artisti del calibro di Riccardo Muti,
Direttore d’orchestra
Nato nel 1977, ha studiato composizione e direzione d’orchestra all’Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”, dove si è diplomato nel 2002.
Solista
Ha iniziato lo studio del violino all’età di sei anni e ha fatto la sua prima apparizione pubblica a sette anni con Kirill Kondrašin. Ha studiato alla Scuola Centrale di Musica del Conservatorio di Mosca con Yankelevich, Glezarova e Andrievskij.
Direttore d’orchestra
Dopo gli studi al Conservatorio Santa Cecilia e alla Royal Academy of Music di Copenhagen si è perfezionato all’Accademia Musicale Chigiana, all’ Accademia Nazionale di S. Cecilia e alla Kondrashin Masterclass a Hilversum.
Direttore d’orchestra
Riconosciuto ormai come uno dei massimi esperti al mondo nel campo della musica per film e non solo, Timothy Brock ha diretto le più importanti orchestre al mondo, ospite regolare nelle più prestigiose sale da concerto.
Direttore d’orchestra
Da settembre 2014 è direttore musicale della Camerata Strumentale città di Prato. Da luglio 2016 è direttore ospite principale della Real Filharmonía de Galicia.
Direttore d’orchestra
È considerato uno dei direttori d´orchestra più intensi e intellettualmente sofisticati della sua generazione. È fondatore e Direttore Musicale de “Le Cercle de l’Harmonie”, un’orchestra con strumenti originali, con la quale esplora il repertorio del XVIII e del XIX.
Solista
Vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, Anna Tifu è considerata una delle migliori interpreti della sua generazione.
Direttore d’orchestra
Direttore stabile e Artistico della StradivariFestival Chamber Orchestra, Sony Classical International Artist dal 2016, a febbraio 2018 è stato nominato Steinway Artist.