Konzertmeister e solista
Lorenza Borrani, nata a Firenze nel 1983, si esibisce in veste di spalla, direttore, solista e camerista nelle sale e nelle stagioni più importanti in Europa e nel mondo.
Konzertmeister e solista
Lorenza Borrani, nata a Firenze nel 1983, si esibisce in veste di spalla, direttore, solista e camerista nelle sale e nelle stagioni più importanti in Europa e nel mondo.
Direttore
Nato a Salisbury, in Inghilterra, Jeffrey Tate ha studiato medicina all’Università di Cambridge, ma la passione per la musica lo ha portato presto ad abbandonare la professione medica e a entrare, nel 1970, nello staff del Covent Garden.
Direttore
Stanislav Kochanovsky nasce e studia a San Pietroburgo dove si è subito messo in evidenza per il suo inusuale talento diplomandosi precocemente in organo, composizione e direzione (coro e orchestra).
Solista
Dopo essersi aggiudicata nel 2000 l’ARD competition di Monaco di Baviera, a soli 25 anni è entrata a far parte dei Berliner Philharmoniker, per poi vincere due anni dopo il concorso per la posizione di prima viola.
Direttore
Renato Rivolta, milanese, studi classici e filosofici oltre a quelli musicali. Frequenta i corsi di musica da camera di Sandòr Végh al Mozarteum di Salisburgo. Dal 1989 al 1993 ha studiato direzione con Peter Eötvös ed è stato poi suo assistente. Dal ’92 al ’96 ha diretto l’Ensemble Nuove Sincronie di Milano.
Direttore e solista
Violoncellista e direttore d’orchestra, è nato a Parma nel 1973. Fondatore del Trio di Parma nel 1990,
Solista
Vincitrice all’età di 17 anni del 2° premio al concorso “F.Liszt” di Utrecht, Mariangela Vacatello annovera, fra gli altri, il 2° Premio al concorso “Busoni” di Bolzano, Finalista e Worldwide Audience Prize al “Van Cliburn, 1° premio al Top of the World in Norvegia, “Laureate Prize” al Queen Elisabeth di Brusselles, XVII Premio Venezia, e molti altri.
Direttore
Dietrich Paredes è Direttore Musicale dell’Orchestra Giovanile di Caracas, una delle orchestre di ‘El Sistema’, il movimento di orchestre giovanili del Venezuela fondato da José Antonio Abreu.
Direttore
Giampaolo Pretto, attualmente direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica di Torino, da un trentennio è primo flauto dell’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Ha tenuto migliaia di concerti nelle più importanti sedi italiane e internazionali, nelle vesti più versatili: solista, camerista, primo flauto e direttore d’orchestra.