Direttore d’orchestra
Michele Gamba nasce a Milano, dove studia pianoforte e composizione al Conservatorio “Giuseppe Verdi” e consegue la laurea in filosofia all’Università Statale.
Direttore d’orchestra
Michele Gamba nasce a Milano, dove studia pianoforte e composizione al Conservatorio “Giuseppe Verdi” e consegue la laurea in filosofia all’Università Statale.
Direttore d’orchestra
Dopo aver suonato in prestigiose orchestre, tra cui quelle del Teatro alla Scala di Milano e del Teatro La Fenice di Venezia
Solista
Allievo di David Oistrach e di S. Snitkowsky a Mosca, vincitore del Concorso Internazionale di Monaco e Grand Prix al Vittorio Gui di Firenze,
Solista
Dall’età di 4 anni, studia pianoforte e fisarmonica dal padre Lucien Galliano, anch’egli fisarmonicista e maestro.
Solista
Mariangela Gualtieri nata a Cesena il 1951, è poeta e drammaturga.
Solista
Monica Bacelli si è formata con Maria Vittoria Romano e Donato Martorella presso il Conservatorio di Pescara e, vincitrice del Concorso Belli, ha debuttato al Teatro Sperimentale di Spoleto come Cherubino ne Le nozze di Figaro e Dorabella in Così fan tutte.
È nato a Roubaix nel 1963, si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma studiando violoncello con Renzo Brancaleon e Amedeo Baldovino.
Andrea Repetto (Torino, 1965), allievo di A. Farulli alla Scuola di Musica di Fiesole, si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e perfezionato in viola e quartetto d’ archi con J. Bashmet, M. Skampa. G. Kurtàg e P. Farulli.
Si è diplomato con il massimo dei voti in Viola al Conservatorio “G. Verdi” di Milano con Emilio Poggioni, in seguito si è perfezionato con Bruno Giuranna all’Accademia “W. Stauffer” di Cremona, e con Wolfram Christ.