smfuser3

L’Ensemble cameristico dell’OGI con le sorelle Labèque

Il 12 ottobre (Teatro alla Pergola, ore 16) l’Ensemble cameristico dell’OGI ha l’onore di affiancare Katia e Marielle Labèque nel concerto inaugurale della stagione 2019-2020 degli Amici della Musica di Firenze. Le due celebri pianiste francesi spaziano nella prima parte tra Philip Glass e Leonard Bernstein e completano il programma con la partecipazione dei giovani musicisti fiesolani, eseguendo il rutilante Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns.

leggi tutto

L’impegnativa e gratificante estate dell’ OGI

Due entusiasmanti concerti all’Alto Adige Festival hanno completato l’attività estiva dell’Orchestra Giovanile Italiana che, dopo aver brillantemente affrontato la prima esecuzione della nuova opera di Silvia Colasanti Proserpine al Festival dei Due Mondi di Spoleto, si è immersa nelle attività chigiane suonando con Boris Belkin e partecipando al corso di Daniele Gatti, ed è stata poi diretta al Ravello Festival da Jeremy Rhorer, in un corposo programma che accostava Alfredo Casella a Gustav Mahler.

leggi tutto

L’intensa estate dell’OGI

È iniziata con la concentrazione e l’impegno necessari ad affrontare Proserpine, la nuova opera di Silvia Colasanti che ha inaugurato con grande successo il 62° Festival di Spoleto. Ha voluto generosamente sottolinearlo la stessa compositrice, ringraziando “uno ad uno i giovani musicisti, preparati ed entusiasti, disponibili e umili, per il contributo prezioso alla riuscita dell’opera, per la grande professionalità ed energia e per la loro partecipazione, anche emotiva”.

leggi tutto
Rhorer con l’OGI al Ravello Festival

Rhorer con l’OGI al Ravello Festival

Il Belvedere di Villa Rufolo offre all’Orchestra Giovanile Italiana l’emozione del panorama costiero più celebre del mondo: protagonista del concerto del 18 agosto diretto da Jérémie Rhorer, l’OGI esegue la Decima Sinfonia di Gustav Mahler, partitura incompiuta alla quale l’autore si dedicò a Dobbiaco nella tempestosa estate del 1910, stilando gli appunti dei cinque movimenti previsti in un ambizioso piano compositivo che non riuscì a portare a termine, completando il solo primo movimento Andante-Adagio.

leggi tutto
Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI I

Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI I

Domenica 4 agosto il concerto chiude il primo periodo del corso di Daniele Gatti presso l’Accademia Chigiana di Siena: l’Orchestra Giovanile Italiana esegue al Teatro dei Rinnovati un programma che mette in luce le capacità dei giovani direttori selezionati durante le lezioni:

leggi tutto
Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI II

Gli allievi di Gatti dirigono l’OGI II

Il Teatro dei Rinnovati ospita la conclusione del corso master di Daniele Gatti all’Accademia Chigiana di Siena, con un concerto dei migliori allievi direttori che guidano l’Orchestra Giovanile Italiana in un programma denso e impegnativo.

leggi tutto

Proserpine di Colasanti trionfa a Spoleto

La delicata ricchezza musicale ed espressiva della scrittura di Silvia Colasanti ha conquistato il pubblico della LXII edizione del Festival Dei Due Mondi di Spoleto, inaugurato il 28 giugno con la prima assoluta di Proserpine. Grandi festeggiamenti hanno accolto questo debutto, che vedeva impegnata l’Orchestra Giovanile Italiana sotto la direzione di Pierre André Valade.

leggi tutto
Acocella e Belkin con l’OGI

Acocella e Belkin con l’OGI

Sarà certamente una grande emozione, per gli strumentisti dell’Orchestra Giovanile Italiana, suonare il prossimo 23 luglio all’Abbazia di S. Galgano (ore 22). L’incanto del luogo, tra le pareti dell’antica chiesa ed il cielo stellato a far da soffitto, rende ancora più speciale la partecipazione dell’OGI ad una manifestazione importante e prestigiosa come il Festival Internazionale dell’Accademia Chigiana di Siena.

leggi tutto
L’OGI alla prima assoluta di Proserpine – 30 giugno

L’OGI alla prima assoluta di Proserpine – 30 giugno

Un’esperienza formativa di grande intensità per gli strumentisti dell’Orchestra Giovanile Italiana che partecipano all’inaugurazione del Festival dei Due Mondi di Spoleto il 28 giugno: la manifestazione si apre con la prima esecuzione assoluta di Proserpine, opera in due atti di Silvia Colasanti.

leggi tutto